Oggi prepariamo insieme la golosissima ricetta dei biscotti senza zucchero.
Spesso mi raccontate che la vostra colazione preferita è a base di latte e biscotti.
Dunque ecco una ricetta facile e veloce per la preparazione di biscotti senza zucchero!
Purtroppo i biscotti acquistati al supermercato non sempre sono ottimali per gli ingredienti contenuti. Spesso sono ricchi in grassi (non buoni, detti anche idrogenati o trans) e contengono eccessivi zuccheri. Questi biscotti, consumati quotidianamente, non sono ottimali per la tua salute.
E allora perchè non prepararceli noi a casa dei biscotti senza zucchero, sani e gustosi?
Questi biscotti senza zucchero possono essere consumati, oltre che per la colazione, anche per una gustosa merenda, magari accompagnati da una super cioccolata calda come questa.
Sicuramente sono un ottimo spezza fame (senza esagerare con le porzioni!) per grandi e piccini!
In questo periodo dell’anno sono super invitanti!
Per una merenda più light, invece, puoi accompagnare i biscotti senza zucchero con una semplice tisana o con un tè.
I biscotti senza zucchero sono realizzati con pochi semplici ingredienti, tutti reperibili al supermercato o eventualmente online.
Inoltre li puoi preparare nel week end e conservarli in un contenitore di vetro: ne avrai una buona scorta per tutta la settimana.
Se sei una di quelle persone che al mattino si sveglia sempre tardi, non avrai più la scusa per non fare la colazione!
Ti basterà scaldare un po’ di latte (o prendere dal frigorifero uno yogurt) e aggiungere i buonissimi biscotti senza zucchero.
Anche se non sei una cuoca o un cuoco esperto…non preoccuparti, perchè la realizzazione dei biscotti senza zucchero è veramente semplice. Non sono richieste particolari doti da chef per la loro preparazione!
Pochi minuti per poter iniziare le tue giornate in dolcezza 🙂
Se vuoi consumare i biscotti senza zucchero a colazione, ricordati di abbinarli a una fonte di proteine.
Vuoi qualche esempio? Latte vaccino o vegetale di soia, yogurt, yogurt greco, kefir, frittata dolce di albume…
In questo modo le tue colazioni saranno sempre complete da un punto di vista nutrizionale.
Per quanto riguarda la componente dei grassi, invece, è già presente nei biscotti stessi e dunque non è necessario aggiungere nessun altra fonte lipidica.
E’ ora giunto il momento di vedere insieme gli ingredienti dei biscotti senza zucchero.
La base di cereali dei biscotti senza zucchero è l’avena. L’hai mai utilizzata in cucina? E’ ottima!

L’avena, infatti, è un cereale ricco in proteine (usato infatti molto spesso dagli sportivi), acido linoleico (una sostanza grassa) e fibra solubile.
Grazie a quest’ultima, l’avena:
- ha un elevato potere saziante;
- regola la funzionalità intestinale;
- ha un ridotto indice glicemico.
La fibra solubile in essa presente, chiamata betaglucano, inoltre è in grado di ridurre l’assorbimento del colesterolo cattivo, dannoso per il rischio di patologie cardiovascolari.
All’interno dei biscotti senza zucchero ho aggiunto il cocco rapè.
Il cocco è il frutto del Cocos nucifera, specie appartenente alla famiglia delle Palmaceae che cresce soprattutto nei climi tropicali, poiché necessita di suoli umidi e sabbiosi.
Il cocco è una fonte principalmente di grassi. Di conseguenza il cocco non è un frutto zuccherino (come per esempio la mela, la pera o la banana), ma la sua componente principale è rappresentata dai grassi saturi.
Il cocco inoltre contiene una buona dose di fibra, che migliora la funzionalità del nostro intestino e riduce l’assorbimento di grassi e zuccheri da parte del nostro organismo.
Ovviamente il cocco è privo di glutine e quindi adatto anche alle persone affette da celiachia. Se utilizzi un’avena priva di glutine potrai far consumare questi biscotti senza zucchero anche a persone celiache.

Terzo ingrediente dei biscotti senza zucchero è la marmellata senza zuccheri aggiunti.
Dove trovarla? In commercio per esempio ci sono diverse marche che la producono come questa oppure questa. In alternativa puoi realizzare una marmellata senza zucchero te stesso a casa (ovviamente questo passaggio richiede sicuramente più tempo!).
Attenta quando scegli la marmellata al supermercato! Infatti ti invito a controllare per bene sempre l’etichetta degli ingredienti. La cosa migliore infatti è che lo zucchero (o un suo sostituto) sia assente. In alternativa, se proprio non riesci a trovare una marmellata senza zuccheri aggiunti, puoi acquistarne una con un ridotto contenuto.
La marmellata, essendo a base di frutta, dolcifica in modo naturale i biscotti senza zucchero.
Per dare maggiore dolcezza ai biscotti senza zucchero ho aggiunto all’impasto anche della frutta disidratata, in particolare dei mirtilli (ovviamente non zuccherati in superficie ma semplicemente essiccati).

La frutta disidratata è (rispetto a quella fresca) semplicemente privata dell’acqua, che viene eliminata. Questa frutta dunque risulta ancora più zuccherina e di conseguenza ne basta veramente una piccola dose per dolcificare i biscotti senza zucchero.
Per poter amalgamare gli ingredienti ho aggiunto al composto un uovo.
L’uovo è un alimento costituito da una parte grassa, concentrata prevalentemente nel tuorlo giallo, e una più proteica rappresentata dall’albume bianco.
Spesso (purtroppo) l’uovo viene eliminato dall’alimentazione pensando che “non faccia bene”, sia troppo ricco in grassi e colesterolo…ma anche no!
L’uovo, infatti, oltre a grassi e colesterolo infatti apporta anche proteine, vitamine, sali minerali, antiossidanti.
L’uovo quindi è un ottimo alimento da inserire nella nostra alimentazione.

E ora scopriamo come preparare questi fantastici biscotti senza zucchero.
Dettagli
9 porzioni
454 kcal
50 kcal
Italiana
10 minuti
30 minuti
40 minuti
Colazione
Ingredienti
- 70g di fiocchi di avena;
- 15g di cocco in scaglie;
- 20g di marmellata di frutti di bosco senza zuccheri aggiunti;
- 20g di mirtilli disidratati;
- 1 uovo.
Istruzioni
- Unire l’avena, il cocco in scaglie, la marmellata, l’uovo e i mirtilli disidratati;
- Mescolare il tutto per amalgamare bene gli ingredienti;
- Rivestire una placca forno con apposita carta;
- Creare 9 biscotti con l’impasto preparato utilizzando le mani oppure un cucchiaio;
- Disporre i biscotti sulla placca da forno;
- Cuocere i biscotti senza zucchero in forno preriscaldato a 180° per 25minuti e successivamente in modalità grill per altri 5 minuti.