Biscotto Gelato (Fatto in Casa)

Pubblicato il:

Alzi la mano chi non ha mai mangiato un biscotto gelato!! Tutti noi abbiamo provato nella nostra vita ad acquistare un biscotto gelato ma…hai mai letto l’etichetta degli ingredienti del prodotto?

Aiutoooo!

Il discorso è: se il prodotto commerciale è un consumato saltuariamente non è un problema, è l’eccezione che conferma la regola!

Ma se sei una golosa di dolci e in particolare di gelato e hai anche dei bambini / ragazzi adolescenti in casa che spesso e volentieri ti chiedono un dolcetto a merenda, ecco che fornire prodotti commerciali quotidianamente non va assolutamente bene!

Per questo motivo oggi ti propongo una super ricetta di biscotto gelato: facile da preparare, senza l’uso della gelatiera, leggero e nutriente!

Questo biscotto gelato è proprio pensato per tutti i golosi gelato dipendenti!

Il “finto gelato” del ripieno di questo biscotto gelato è preparato con yogurt greco magro dolcificato con eritritolo e arricchito con delle gocce di cioccolato fondente.

Lo yogurt greco è un alimento che si presta a molte preparazioni, dolci e salate, grazie alla sua particolare consistenza. Esso differisce dal normale yogurt vaccino non per gli ingredienti (che sono i medesimi: latte e fermenti lattici), ma per la differente fase di lavorazione finale. Lo yogurt greco viene infatti sottoposto a un filtraggio ulteriore rispetto al classico yogurt e questo lo rende più denso e concentrato in grassi e proteine e più povero di zuccheri e lattosio. Quindi lo yogurt greco di fatto è molto più proteico e grasso di un normale yogurt vaccino. Tuttavia se si sceglie uno yogurt greco magro, l’apporto di grassi è praticamente nullo.

Biscotto gelato - yogurt greco

Nel biscotto gelato come dolcificante ho usato l’eritritolo. Personalmente come dolcificante uso spesso l’eritritolo poichè è naturale, non ha alcun apporto in zuccheri nè calorie e non determina un aumento della glicemia (cioè la concentrazione degli zuccheri nel sangue). Ciò rende l’eritritolo un dolcificante adatto anche ai diabetici. Inoltre non ha particolari sapori o retrogusti come altri dolcificanti.

Unico aspetto negativo che non sempre è reperibile con facilità nei negozi…ma per questo esiste il mondo online! E di conseguenza se vuoi provare l’eritritolo puoi trovarlo facilmente qui.

E poi…parliamo del terzo ingrediente del nostro biscotto gelato: il cioccolato!! E come resistere?!?!

Attenzione però! Parliamo di vero cioccolato quando la presenza del cacao è di almeno il 70%! Tutti gli altri sono surrogati ricchi in latte, zucchero, coloranti e aromi!

Biscotto gelato - cioccolato

Nel vero cioccolato troviamo:

  • polifenoli antiossidanti, che contrastano l’azione dei radicali liberi mantenendoci giovani e prevenendo infiammazioni croniche;
  • carotenoidi protettivi della vista;
  • un gran quantitativo di sali minerali come il magnesio, il rame, il ferro, il potassio;
  • le vitamine A ed E importanti per stimolare il nostro sistema immunitario e proteggerci dai radicali liberi;
  • caffeina e teobromina che sono stimolanti naturali.

Per realizzare il mio biscotto gelato ho utilizzato il “finto gelato” per farcire a mo’ di sandwich dei biscotti secchi.

Ho acquistato dei biscotti secchi al supermercato cercando di prestare il più possibile attenzione alle etichette nutrizionali. Non è semplice trovare dei biscotti “sani” in commercio…bisogna proprio cercarli con il lanternino…ma chi cerca…trova! Questo cosa significa? Che dobbiamo sempre leggere attentamente le etichette degli alimenti di ciò che compriamo. Questa operazione, lo so, richiede del tempo…e spesso il tempo è tiranno!

Tuttavia NON è mai tempo sprecato…ma è tempo INVESTITO per la tua salute!

Biscotto gelato - lettura etichette

E ora scopriamo nel dettaglio la ricetta dei biscotto gelato!

Dettagli

Porzioni Tot.

6 porzioni

Calorie Tot.

457 kcal

Calorie Sing.

76 kcal

Cucina

Italiana

Preparazione

5 minuti

Riposo

2-3 ore

Tempo Tot.

5 minuti + 2-3 ore

Portata

Dolci

Ingredienti

  • 12 biscotti secchi
  • 150ml di yogurt greco 0% di grassi bianco
  • 20g di gocce di cioccolato fondente
  • 40g di eritritolo
  • Bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti Q. B

Istruzioni

  1. Unire lo yogurt con le gocce di cioccolato e l’eritritolo;
  2. Amalgamare per bene i 3 ingredienti;
  3. Inzuppare lievemente 6 biscotti secchi nella bevanda vegetale;
  4. Riporre al di sopra il composto a base di yogurt;
  5. Ricoprire i dolcetti a mo’ di sandwich con gli altri 6 biscotti secchi lievemente inzuppati nella bevanda;
  6. Riporre il tutto in freezer per 2-3 ore;
  7. I biscotti gelato light sono pronti da gustare.

Video Ricetta Biscotto Gelato

Note

  • E’ possibile sostituire le gocce di cioccolato fondente con della granella di frutta secca o del cocco rapè.
  • Puoi utilizzare al posto dei biscotti commerciali, anche dei biscotti da te realizzati, come per esempio questi biscotti della mia pagina YouTube Dietista Anna Pirovano.
  • Se non trovi l’eritritolo nei supermercati o negozi biologici, lo puoi ordinare qui.
Foto dell'autore

AUTORE

Sono una Dietista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana. Ho avuto la possibilità in questi 15 anni di attività di lavorare e aiutare oltre 2000 pazienti personalmente visitati nel mio studio. Il mio obiettivo è quello di far (ri)conquistare alle persone la miglior forma fisica e salute di sempre attraverso il gusto del sano (e vero) buon cibo. Infatti il cibo, utilizzato in modo corretto e consapevole, è in grado di mantenere e preservare il corpo in salute. Così come diceva il grande Ippocrate: "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

"Ricettario in Scatola"

“Ricettario in Scatola” è il modo più veloce per rendere il tuo viaggio all’interno della corretta alimentazione il più gustoso e squisito possibile! E’ un insieme di 15 Ricettari in versione digitale con tantissime e gustosissime ricette pronte all’uso per ogni esigenza. “Ricettario in Scatola” è un’opera in continua crescita: infatti tutte le ricette future che saranno aggiunte saranno per te GRATIS! Inizia da oggi a creare ricette sane per la tua mente, nutrienti per il tuo corpo e gustose per il tuo palato!