Sei pronto per conoscere la ricetta del budino semi di chia, una nuova ricetta light per una colazione sana, una colazione gustosa e facile da preparare? Il budino semi di chia è un budino fatto in casa, facile e veloce da preparare.
Il budino semi di chia è una colazione super golosa che ha il pregio di poter essere anche facilmente consumata fuori casa…Con ciò cosa voglio dire? Che anche i ritardatari che preferiscono (ahimè) dormire un po’ di più al mattino invece di alzarsi a fare colazione, possono portarsi il budino di semi di chia preparato la sera prima in ufficio o in università da consumare!
Niente scuse! Volere è potere! La colazione è un pasto importantissimo della giornata 🙂
Il budino di semi di chia è preparato con una base proteica di yogurt greco magro.

Lo yogurt greco è molto più denso di un normale yogurt vaccino nonostante gli ingredienti siano i medesimi (latte e fermenti lattici) . Sai perchè? Perchè è differente l’ultima fase di lavorazione. Lo yogurt greco viene infatti sottoposto a un filtraggio ulteriore rispetto al classico yogurt e questo lo rende più denso e concentrato in grassi e proteine e più povero di zuccheri e lattosio. Quindi lo yogurt greco di fatto è molto più proteico e grasso di un normale yogurt vaccino. Tuttavia se scegli uno yogurt greco magro, l’apporto di grassi è praticamente nullo.
Ovviamente all’interno del budino semi di chia, i protagonisti sono appunto questi semini.

I semi di chia sono piccolissimi semi oleosi ricavati dalla pianta Salvia Hispanica e considerati un super food grazie al loro contenuto di sali minerali, vitamine e acidi grassi di ottima qualità e quindi alle loro benefiche proprietà per il nostro organismo.
I semi di chia contengono 480 calorie per 100g di prodotto, tutti gli amminoacidi essenziali e sono quindi un’ottima fonte di proteine vegetali e hanno un elevato contenuto di omega 3, acidi grassi essenziali buoni, importanti per la salute del cuore e il sistema cardiovascolare.
Infine all’interno di questi preziosi semini troviamo fibra e antiossidanti.
Sono quindi un vero toccasana per il nostro organismo, in quanto aiutano la digestione, la funzionalità intestinale, riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi nel sangue, regolano la pressione sanguigna e tengono sotto controllo i livelli di colesterolo.
All’interno del budino semi di chia ho usato un altro super alimento, ossia il cacao amaro.

All’interno del cacao troviamo dei polifenoli, i flavonoidi, che sono delle sostanze antiossodanti, le quali hanno una funzione anti trombotica, cioè riducono l’aggregazione piastrinica, inibendo la formazione di trombi e un’azione antinfiammatoria, quindi protettiva per il sistema cardio vascolare, riducendo il colesterolo cattivo e aumentando quello buono.
All’interno del budino semi di chia ho utilizzato poi una granola fatta in casa, in cui non c’è zucchero aggiunto.
E ora scopriamo come preparare questa fantastica colazione.
Dettagli
1 porzione
249 kcal
249 kcal
Italiana
15 minuti
30minuti di frigo + una notte
15 minuti + riposo
Colazione
Ingredienti
- 100g di yogurt greco 0% di grassi bianco
- 50ml di bevanda di mandorle senza zucchero
- 10g di semi di chia
- 10g di cacao amaro
- Aroma alla vaniglia / vanillina
- 1 cucchiaio di caffè decaffeinato solubile
- 30g di granola fatta in casa
Istruzioni
- Unire in una ciotola lo yogurt greco con la bevanda di mandorla per renderlo meno denso;
- Aggiungere i semi di chia;
- Dividere il composto in due ciotoline;
- In una aggiungere la vanillina e nell’altra il caffè solubile;
- Mescolare bene gli ingredienti;
- Riporre le due ciotoline in frigorifero per circa 30 minuti, in modo tale che con l’aiuto dei semi di chia si formino i due budini;
- Nel frattempo sciogliere il cacao amaro con un pochino di acqua fino a creare una crema;
- Successivamente alternare in un barattolo il budino alla vaniglia con quello al caffè e la granola;
- Al termine guarnire con la cremina al cacao;
- Chiudere il barattolo con il coperchio e riporre il tutto in frigorifero fino al momento del consumo (meglio farlo riposare per l’intera notte).
Video Ricetta Budino Semi di Chia.
Note
- Puoi sostituire il caffè solubile decaffeinato con un caffè con caffeina o caffè d’orzo.
- Puoi sostituire la bevanda vegetale di mandorla con un’altra di tua preferenza, sempre senza zuccheri aggiunti oppure con un latte vaccino parzialmente scremato.
- Puoi utilizzare dei praticissimi barattoli per trasportare il budino semi di chia anche fuori casa, che puoi acquistare online.