Cheesecake ai Lamponi

Pubblicato il:

Cosa ne dite se oggi prepariamo insieme una cheesecake ai lamponi?! Un dolce senza zucchero, fresco (ottimo per esempio per il periodo estivo ma non solo!) e super facile e veloce da preparare.

La cheesecake ai lamponi è inoltre una torta senza cottura, ottima appunto per il periodo estivo, quando si vuole stare lontani da fuochi e forno.

Inoltre è questa una cheesecake ai lamponi rivisitata in chiave light, senza zucchero e senza burro, adatta anche a chi è sempre attento alla linea (e alla salute!).

Questa cheesecake ai lamponi può rappresentare sia un dolce da condividere per un’occasione particolare, ma anche un’ottima colazione sana, gustosa e bilanciata. Si realizza la sera precedente per il giorno successivo e al mattino sono necessari veramente pochi minuti per consumare questo importantissimo pasto della giornata.

Questa cheesecake ai lamponi non prevede l’uso della colla di pesce, bensì dell’agar agar come addensante. L’agar agar è ottenuto da un alga e di conseguenza rende questo dolce anche adatto ai vegetariani.

La torta prevede una base realizzata con nocciole, olio di cocco e eritritolo: nessun biscotto o dolce!

cheesecake ai lamponi nocciole

Le nocciole sono una frutta a guscio, al cui interno contengono:

  • Vitamina E, potentissimo antiossidante
  • Fitosteroli, utili per prevenire malattie cardiovascolari
  • Grassi buoni in grado di ridurre il colesterolo cattivo e aumentare quello buono
  • Magnesio, importantissimo sale minerale per il nostro sistema nervoso e l’attività muscolare
  • Vitamine del gruppo B
  • Manganese, utile per una buona digestione!I

L’olio di cocco è un’altra fonte di grassi, adatto a resistere alle alte temperature (dunque ottimo anche per le cotture in forno!). Questo olio ha proprietà antivirali, antifunginee e stimola le difese immunitarie.

Il tutto è poi dolcificato dall’eritritolo, un dolcificante naturale che non apporta nè zuccheri nè calorie e non ha alcun impatto sulla nostra glicemia (ossia la concentrazione degli zuccheri nel sangue). Ciò rende l’eritritolo adatto anche ai diabetici.

La parte centrale della cheesecake ai lamponi, invece, è preparata da formaggio magro, yogurt greco magro, lamponi, eritrtolo e addensata da agar agar.

cheesecake ai lamponi e foto lamponi

I lamponi sono un frutto super goloso, che presentano al loro interno una grande quantità di fibra, utile per aumentare il senso di sazietà ,ridurre l’assorbimento di zuccheri e grassi nel sangue ma anche per favorire correttamente la funzionalità del nostro intestino!

Inoltre i lamponi sono un’ottima fonte di antiossidanti e sali minerali, tra cui i più importanti il potassio, il calcio e fosforo!

Dettagli

Porzioni Tot.

6 porzioni

Calorie Tot.

915 kcal

Calorie Sing.

152 kcal

Cucina

Italiana

Preparazione

30minuti

Riposo

1 notte

Tempo Tot.

30 minuti + una notte

Portata

Dolci

Ingredienti

PER LA BASE

  • 80g di nocciole
  • 30g di eritritolo
  • 20g di olio di cocco

PER LA CREMA

  • 70g di quark o formaggio magro
  • 150g di yogurt greco 0% di grassi bianco
  • 50g di eritritolo
  • 40g di lamponi
  • 1,5g di agar agar

PER LA DECORAZIONE

  • 5g di granella di nocciole

Istruzioni

  1. Preparare la base frullando le nocciole con l’eritritolo e l’olio di cocco;
  2. Versare il composto in una tortiera da 14 cm di diametro rivestita da carta forno;
  3. Con l’aiuto dei polpastrelli cercare di compattare bene la base frullata;
  4. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30/40minuti;
  5. Nel frattempo preparare la crema centrale. Unire il quark con lo yogurt, l’eritritolo e i lamponi a pezzetti;
  6. Amalgamare per bene gli ingredienti;
  7. A parte in un pentolino scaldare 50ml circa di acqua con l’agar agar;
  8. Portare a bollore e dopo circa 3 minuti fermare la fiamma e unire il tutto nella crema preparata. Mescolare per bene in modo che non si formino grumi;
  9. Versare il tutto sulla base raffreddata e lasciare riposare la cheesecake una notte in frigorifero;
  10. Al mattino successivo si sarà solidificata. Quindi decorare a piacere con la granella di nocciole.

Video Ricetta Cheesecake ai Lamponi

Note

  • La cheesecake ai lamponi si può conservare per due giorni in frigorifero.
  • La cheesecake ai lamponi può rappresentare anche una sana colazione, da preparare la sera precedente per il successivo e adatta anche da consumare al lavoro.
  • L’olio di cocco e l’eritritolo si acquistano nei grandi supermercati, nei negozi biologici oppure online.
Foto dell'autore

AUTORE

Sono una Dietista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana. Ho avuto la possibilità in questi 15 anni di attività di lavorare e aiutare oltre 2000 pazienti personalmente visitati nel mio studio. Il mio obiettivo è quello di far (ri)conquistare alle persone la miglior forma fisica e salute di sempre attraverso il gusto del sano (e vero) buon cibo. Infatti il cibo, utilizzato in modo corretto e consapevole, è in grado di mantenere e preservare il corpo in salute. Così come diceva il grande Ippocrate: "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

"Ricettario in Scatola"

“Ricettario in Scatola” è il modo più veloce per rendere il tuo viaggio all’interno della corretta alimentazione il più gustoso e squisito possibile! E’ un insieme di 15 Ricettari in versione digitale con tantissime e gustosissime ricette pronte all’uso per ogni esigenza. “Ricettario in Scatola” è un’opera in continua crescita: infatti tutte le ricette future che saranno aggiunte saranno per te GRATIS! Inizia da oggi a creare ricette sane per la tua mente, nutrienti per il tuo corpo e gustose per il tuo palato!