Cheesecake alla Pesca e Datteri.

Aggiornato il:

Oggi propongo per tutte quelle persone golose che anche in estate non sanno rinunciare al dolcetto, un’idea di dolci senza zucchero, di dolci sani e leggeri, di dolci light.

In particolare vediamo la ricetta di una cheesecake alla pesca e datteri, una cheesecake senza cottura, ottima appunto per il periodo estivo, quando si vuole stare lontani da fuochi e forno.

Questa cheesecake può rappresentare anche un’ottima colazione sana, gustosa e bilanciata. Si realizza la sera precedente per il giorno successivo in modo tale che al mattino basta veramente poco per assemblarla. E’ possibile anche realizzarla all’interno di una ciotolina e portarla con sè da consumare anche sul posto di lavoro o a scuola.

Quindi niente più scuse…se si vuole si può!

cheesecake alla pesca e datteri

Questa cheesecake alla pesca è naturalmente dolce grazie all’aggiunta della frutta. Infatti nella base ho inserito i datteri mentre nella farcia una pesca matura.

I datteri sono un’ottima fonte di energia, di vitamine del gruppo B, A, C, di sali minerali, in particolare fosforo, magnesio e potassio, e zuccheri naturali appunto.

Al loro interno troviamo anche una buona quantità di fibra, che rende il dattero un ottimo frutto per migliorare il transito intestinale, la circolazione sanguigna e per ridurre i morsi della fame.

cheesecake alla pesca e datteri

La pesca invece è un frutto di questa stagione estiva, rinfrescante e dissetante.

E’ costituita dal 90% da acqua ed è anche fonte inesauribile di preziose sostanze: potassio, utile contro la pressione alta e la ritenzione idrica, magnesio, fondamentale per ridurre / evitare i crampi muscolari, fosforo, importante nella formazione di denti e ossa, vitamina C, potente antiossidante, betacarotene, antiossidante che conferisce la colorazione giallo – arancione alla pesca, luteina e zeaxantina, carotenoidi ad azione antiossidante, importanti per la vista.

cheesecake alla pesca

Questo dolce o questa colazione è quindi un’ottima fonte di nutrienti ma priva di zuccheri aggiunti (se non quelli della frutta), di grassi idrogenati dannosi per la nostra salute e super gustosa!

Dettagli

Porzioni Tot.

2 porzioni

Calorie Tot.

349 kcal

Calorie Sing.

174 kcal

Cucina

Italiana

Preparazione

15 minuti

Riposo

1 notte

Tempo Tot.

15 minuti + una notte

Portata

Dolci

Ingredienti

PER LA BASE

  • 2 fette biscottate senza zuccheri aggiunti
  • 2 datteri
  • 3g di olio di cocco
  • 15g di bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti

PER LA CREMA

  • 170g di yogurt greco 0% di grassi
  • 1 pesca matura
  • 5g di semi di chia
  • 5g di cocco rapè

Istruzioni

  1. Preparare la base della cheesecake alla pesca e datteri frullando due fette biscottate con i datteri, l’olio di cocco e la bevanda vegetale;
  2. Amalgamare tutti gli ingredienti;
  3. Con l’aiuto di un cucchiaino e dei polpastrelli delle mani, compattare per bene la base all’interno di un coppapasta;
  4. Preparare la crema: frullare una pesca matura;
  5. Aggiungere lo yogurt greco, i semi di chia e il cocco rapè;
  6. Frullare nuovamente tutti gli ingredienti per omogeneizzarli per bene;
  7. Riporre la crema sulla base del coppapasta;
  8. Far raffreddare il tutto in frigorifero per una notte oppure almeno per 4-5 ore (se si ha fretta);
  9. Gustare la cheesecake fredda.

Video Ricetta Cheesecake Alla Pesca e Datteri

Note

  • La cheesecake alla pesca e datteri si può conservare per due giorni in frigorifero.
  • La cheesecake alla pesca e datteri può rappresentare anche una sana colazione, da preparare la sera precedente per il successivo e adatta anche da consumare al lavoro.
  • L’olio di cocco si acquista nei grandi supermercati, nei negozi biologici oppure online. Se non ti piace puoi sostituirlo con olio extravergine di oliva.
Foto dell'autore

AUTORE

Sono una Dietista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana. Ho avuto la possibilità in questi 15 anni di attività di lavorare e aiutare oltre 2000 pazienti personalmente visitati nel mio studio. Il mio obiettivo è quello di far (ri)conquistare alle persone la miglior forma fisica e salute di sempre attraverso il gusto del sano (e vero) buon cibo. Infatti il cibo, utilizzato in modo corretto e consapevole, è in grado di mantenere e preservare il corpo in salute. Così come diceva il grande Ippocrate: "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

"Ricettario in Scatola"

“Ricettario in Scatola” è il modo più veloce per rendere il tuo viaggio all’interno della corretta alimentazione il più gustoso e squisito possibile! E’ un insieme di 15 Ricettari in versione digitale con tantissime e gustosissime ricette pronte all’uso per ogni esigenza. “Ricettario in Scatola” è un’opera in continua crescita: infatti tutte le ricette future che saranno aggiunte saranno per te GRATIS! Inizia da oggi a creare ricette sane per la tua mente, nutrienti per il tuo corpo e gustose per il tuo palato!