Serve Fare la Cyclette per Dimagrire?

Pubblicato il:

Serve fare movimento, per esempio un po’ di cyclette per dimagrire? Se faccio un po’ di attività fisica come la cyclette per dimagrire, poi posso mangiare un po’ di più?

Spesso si pensa che se non si abbina un po’ di movimento a una dieta ipocalorica (cioè studiata appositamente per perdere peso) non si possa dimagrire, che quando si inizia un percorso di dimagrimento bisogna per forza fare la cyclette per dimagrire!

Tante volte infatti mi capita di sentire persone dire: “non dimagrisco perché non faccio movimento”, oppure “devo iniziare a fare un po’ di cyclette per dimagrire”.

Molte sono infatti gli uomini e le donne che giustificano la non perdita di peso con il fatto che non possono / non vogliono fare del movimento come semplicemente un po’ di cyclette per dimagrire.

Tante persone all’inizio di un percorso acquistano la cyclette per dimagrire…ma poi diventa ben presto un attaccapanni!

Ho quindi pensato di parlarti dei benefici dell’attività fisica, praticata in modo regolare e costante e dell’associazione dell’attività fisica con il nostro stato di salute.

Serve fare del movimento, come la cyclette per dimagrire?

L’esercizio fisico ha tanti benefici e proprio per questo oggi vediamo insieme il suo ruolo nel processo del dimagrimento, nel mantenimento del nostro stato di salute e quanto spesso praticarla per godere ti tutto ciò.

In questo modo potremo finalmente rispondere alla domanda: serve fare la cyclette per dimagrire?

1) Perchè evitare uno stile di vita sedentario

Cyclette per dimagrire - donna sedentaria

L’attività fisica deve essere parte integrante del nostro stile di vita, come una corretta alimentazione.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha affermato che esistono evidenze che lo stile di vita sedentario favorisce la comparsa di:

  • eccesso di peso;
  • obesità;
  • patologie croniche come diabete, aterosclerosi, ipertensione…;
  • osteoporosi;
  • alcune forme tumorali.

Questo anche perché molto spesso la sedentarietà è associata a abitudini alimentari peggiori. Dunque è bene mantenersi attivi sempre…a prescindere dal peso corporeo!

2) I benefici dell’attività fisica

Cyclette per dimagrire - donna che corre

L’attività fisica ha molteplici benefici per la nostra salute…Non bisogna pensare solo all’attività fisica in associazione al dimagrimento!

La cyclette ha diversi aspetti positivi…Non bisogna quindi pensare solo alla cyclette per dimagrire!

In particolare l’attività fisica:

  • Migliora la circolazione e dunque riduce il rischio di ipertensione e malattie cardiovascolari.
  • Riduce il rischio di sviluppo di alcuni tipi di tumore.
  • Allontana il diabete di tipo 2.
  • Aiuta i processi cerebrali, stimolando la creatività e riducendo il rischio di demenza senile.
  • Migliora la respirazione.
  • Aumenta le difese immunitarie.
  • Rinforza le ossa, facilitando la deposizione dei sali di calcio e contrastando il rischio di osteoporosi.
  • Tonifica la muscolatura sia degli arti inferiori che superiori, ma anche degli addominali (se ben eseguita).
  • Migliora la qualità del sonno.
  • Stabilizza l’umore: è un anti depressivo naturale poiché attivando i muscoli vengono prodotte sostanze come le endorfine e la serotonina che riducono lo stress e la depressione.

3) L’attività fisica e il dimagrimento

Uno dei benefici dell’attività fisica è sicuramente quello di aumentare l’energia che il nostro corpo consuma, sia durante l’esecuzione dell’esercizio, ma anche nelle ore successive.

Inoltre l’attività fisica permette di migliorare la nostra composizione corporea e dunque, riducendo la massa grassa e aumentando quella magra, è possibile aumentare il nostro metabolismo basale, cioè l’energia consumata a riposo dal corpo stesso.

Di conseguenza, mantenendo costante l’apporto di cibo e aumentando il consumo di energia, è possibile favorire una perdita di peso.

Tuttavia è anche importante sottolineare che, quando si sta seguendo un programma dietetico per perdere peso (redatta da un professionista del settore), e dunque l’apporto alimentare è già inferiore al nostro consumo energetico (in assenza di attività fisica) possiamo perdere peso anche senza fare la cyclette per dimagrire.

Tuttavia abbinando del movimento è possibile incentivare ulteriormente la perdita di peso e il miglioramento della composizione corporea.

Vale anche la regola che posso fare anche ore e ore di cyclette per dimagrire ogni giorno, ma se poi mangio male e troppo, posso comunque aumentare il mio peso, senza alcun beneficio!

4) Quale e quanta attività fisica fare?

Cyclette per domagrire - foto anziani

Le attuali raccomandazioni OMS sull’attività fisica per la salute della popolazione adulta consigliano di svolgere nel corso della settimana un minimo di 150 minuti di attività fisica aerobica d’intensità moderata oppure un minimo di 75 minuti di attività vigorosa più esercizi di rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari 2 o più volte a settimana. Ciò può essere realizzato, ad esempio, attraverso 5 sessioni di esercizio a settimana della durata minima di 30 minuti oppure svolgendo almeno 25 minuti di esercizio di intensità vigorosa per 3 volte a settimana.

La raccomandazione può essere soddisfatta anche combinando le attività ad intensità moderata e vigorosa.

Un esempio di attività moderata può essere la cyclette o la marcia a passo sostenuto (e non la camminata tra i negozi…)

Un’attività fisica vigorosa invece aumenta di più il nostro battito cardiaco, come per esempio la corsa o il nuoto.

La quantità di attività fisica raccomandata può essere anche frazionata nell’arco della giornata per meglio includere l’esercizio nella routine delle varie attività quotidiane.

Quindi per esempio possiamo fare una camminata al mattino per andare al lavoro e poi al rientro a casa fare un po’ di cyclette oppure di esercizi per rafforzare anche la nostra muscolatura.

Ovviamente accumulare quantità di attività fisica superiori a quella minima raccomandata apporta ulteriori vantaggi per la salute e una riduzione più efficace del rischio per diverse malattie croniche (cardiovascolari e metaboliche) ed è consigliata anche per gli individui che hanno difficoltà a mantenere costante il proprio peso corporeo, per i quali si suggerisce di arrivare a compiere almeno 60-90 minuti di esercizio giornaliero.

Tuttavia è anche vero che già praticando 60minuti a settimana di movimento è possibile iniziare a godere dei vantaggi dell’attività fisica sulla salute.

Quindi è anche vero che vale il detto “poco è meglio di niente”.

In conclusione…

Non dobbiamo legare la pratica dell’attività fisica solo al dimagrimento…Non dobbiamo quindi concepire esclusivamente la cyclette per dimagrire: se non pedalo sulla cyclette non posso dimagrire e dall’altro lato, sto dimagrendo perché mi sono imposto per un mese di fare un po’ di cyclette alla sera.

Anche chi pensa di non avere bisogno di perdere peso, chi ha un peso corporeo già ottimale, dovrebbe praticare un po’ di movimento, che può essere anche il fare un po’ di cyclette, la camminata a passo sostenuto, il nuoto…ciò che si preferisce e si riesce ad integrare nella quotidianità.

Ricapitolando:

  • La cyclette, come qualsiasi altro sport, praticato con regolarità e costanza ha molteplici benefici per il nostro stato di salute;
  • Fare un po’ di cyclette senza regolarità e senza seguire una corretta alimentazione, non porta ad alcun beneficio né in termini di salute né in termini di dimagrimento: per perdere peso è importante avere una corretta dieta e per migliorare la propria salute è fondamentale la costanza;
  • Per godere dei benefici del movimento è importante praticare 150 minuti di attività fisica aerobica d’intensità moderata oppure un minimo di 75 minuti di attività vigorosa più esercizi di rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari 2 o più volte a settimana;
  • L’attività fisica è importante non solo per chi deve perdere peso ma per tutti, per poter migliorare oltre che la propria salute fisica, anche quella mentale.

E dunque cosa pensi di fare: la cyclette per dimagrire o per stare in forma e in salute?

Concludo con questa frase:

L’attività fisica non è solo una dei più importanti mezzi per ottenere un corpo in salute. Ma è anche la base dell’attività intellettuale, creativa e dinamica di un uomo (John F. Kennedy).

Se vuoi conoscere gli alimenti e i nutrienti, capire come funziona il tuo corpo e di cosa necessita per poter funzionare al meglio, imparare a pianificare in modo equilibrato e bilanciato la tua settimana alimentare…non temere a intraprendere un viaggio unico con me nel suo genere attraverso il videocorso Obiettivo in Forma. Per sapere di più clicca QUI.

Foto dell'autore

AUTORE

Sono una Dietista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana. Ho avuto la possibilità in questi 15 anni di attività di lavorare e aiutare oltre 2000 pazienti personalmente visitati nel mio studio. Il mio obiettivo è quello di far (ri)conquistare alle persone la miglior forma fisica e salute di sempre attraverso il gusto del sano (e vero) buon cibo. Infatti il cibo, utilizzato in modo corretto e consapevole, è in grado di mantenere e preservare il corpo in salute. Così come diceva il grande Ippocrate: "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

"Obiettivo in Forma"

“Obiettivo In Forma” è il primo videocorso in Italia che ti guiderà passo dopo passo nel mondo della corretta alimentazione. Imparerai a conoscere gli alimenti e i nutrienti, a capire come funziona il tuo corpo e di quanta e quale energia necessita per funzionare al meglio. Una volta apprese queste informazioni di fondamentale importanza, ti insegnerò a pianificare in modo equilibrato e bilanciato la tua settimana alimentare, migliorando la tua consapevolezza in ambito nutrizionale. Tutto questo sarà fatto in soli 21 giorni, anche se non sei un’esperta in alimentazione o se hai provato dei percorsi alimentari in passato senza successo.