Perchè Non Riesco a Dimagrire? 5 Motivi da Non Trascurare

Pubblicato il:

La domanda che tormenta tante persone è spesso: “Perchè non riesco a dimagrire?”

A volte succede che si sale sulla bilancia e…ci si sconforta vedendo il numerino sempre uguale, che non scende di un grammo e dunque ci si inizia a chiedere “perchè non riesco a dimagrire?”!

Ecco che allora si decide di perdere peso velocemente, per poter tornare a reindossare il vestitino che tanto piace e che è appeso nell’armadio da qualche stagione, per poter riuscire a trovare nuovamente fiducia in se stesse e piacersi di più…

Ma dopo qualche giorno di dieta auto punitiva in cui l’ago della bilancia non accenna a muoversi, ci si chiede “perché non riesco a dimagrire?” e così, sconfortate dal risultato, si torna alle vecchie abitudini innescando un circolo vizioso senza fine!

Oggi ho quindi pensato di spiegarti 5 motivi da non trascurare se vuoi smettere di chiederti ogni volta che sali sulla bilancia “Perchè non riesco a dimagrire” e dunque iniziando a perdere peso una volta per tutte!

Spesso succede che dopo il periodo estivo o un periodo di feste o comunque dopo un periodo di maggiore sregolatezza, decidiamo di pesarci (facendosi del male…) e…scopriamo di aver accumulato quei chiletti tanto fastidiosi! Ci si sconforta pensando il motivo per il quale non si riesce mai a raggiungere una perfetta forma fisica e ci si piange addosso chiedendosi ” perchè non riesco a dimagrire?”

A volte, in questa situazione, decidiamo di partire cariche e adottare i rimedi più estremi.

Cosi andiamo a recuperare quell’articolo della rivista, o del sito internet oppure chiamiamo l’amica che già sta seguendo la sua dieta fai da te…per cercare il giusto rimedio alla domanda “perchè non riesco a dimagrire?”. Tuttavia molto spesso dopo 2-3 giorni risalendo sulla bilancIa e vedendo che l’ago è rimasto fermo (nonostante i sacrifici), tutto torna come prima…sconfortate e sconsolate…chiedendosi per l’ennesima volta “perchè non riesco a dimagrire?”.

Prima di tutto voglio chiarire il fatto che anche per perdere peso non bisogna mai affidarsi a diete fai da te, facendosi del male…ma bisogna sempre mantenere una corretta alimentazione, “mangiare sano”.

Mangiare sano significa l’abitudine ad alimentarsi in modo equilibrato e bilanciato. Purtroppo questo concetto oggi giorno sta sfuggendo dalle mani, a causa delle influenze di diverse scuole di pensiero in tema di alimentazione che si stanno diffondendo sia in Italia che nel mondo in generale. E di conseguenza a volte ci si lascia attrarre dalle diete più strampalate e infondate, soprattutto quando sconsolate dalla domanda: “perchè non riesco a dimagrire?”

Tuttavia nel nostro Paese sono state redatte da parte del Centro di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione le “Linee guida per una sana alimentazione” disponibili qui online, sempre valide, sia in una fase di dimagrimento che in una fase di mantenimento del peso.

Quali sono i 5 motivi per i quali “non riesco a dimagrire?”

Per poter una volta per tutte dare una risposta alla domanda “perchè non riesco a dimagrire?” ora vediamo insieme i 5 motivi che ostacolano la nostra perdita di peso.

1) Mancanza della giusta motivazione.

Perchè non riesco a dimagrire - foto motivazione

Quando si vuole perdere peso non si deve pensare a una dieta con una data di scadenza, a un regime alimentare da adottare per 2 settimane e poi tornare punto a capo come prima. Altrimenti tutti i benefici svanirebbero. La cosa importante è modificare le proprie abitudini alimentari in modo permanente per poter perdere peso e poi mantenere i risultati raggiunti (e non chiedersi più “perchè non riesco a dimagrire?”).

Quindi è necessario fare un’opera più radicale: uscire dalla propria zona di comfort, dalle proprie abitudini che ci danno sicurezza, per cambiare in modo definitivo la propria alimentazione e ottenere risultati veri!

2) Mancanza di personalizzazione

Quando si decide di modificare le proprie abitudini alimentari, di intraprendere una dieta sana per perdere (o mantenere il peso), non è possibile seguire l’alimentazione dell’amica, della collega o del giornale.

Ognuno di noi è un mondo a parte e di conseguenza ciò che a me può far star bene, perdere peso, essere adeguato per le mie esigenze non lo può essere per un uomo grande e grosso che magari pratica quotidianamente sport.

Com’è possibile che una dieta possa andare bene a me così come a te?

Così come a migliaia se non milioni di persone in giro per il mondo?

Ognuno di noi è diverso, ha specifiche problematiche, gusti, esigenze alimentari. Quindi affinchè si possa riuscire a porre fine alla domanda “perchè non riesco a dimagrire?” e a raggiungere risultati in termini di salute e benessere, un’alimentazione deve essere accuratamente personalizzata da uno specialista, deve essere cucita su misura su di te.

3) Ridurre drasticamente l’apporto di cibo per perdere peso più in fretta

Perchè non riesco a dimagrire? - non mangiare

Quando si sale sulla bilancia, ponendosi la domanda “perchè non riesco a dimagrire?”, la prima cosa che si è portati a fare è di ridurre drasticamente l’apporto di cibo. Tuttavia nulla è più sbagliato…Prima di tutto questo processo addormenta il tuo metabolismo, quindi il tuo corpo inizia a consumare, a bruciare meno calorie e quindi poi faticherai sempre di più a perdere peso. Inoltre riducendo molto l’apporto alimentare, rischi prima o poi di abbuffarti al primo languorino, recuperando tutto il peso eventualmente perso, magari con gli interessi.

Per questo motivo, anche quando sei disperata perchè non riesci a capire la risposta alla domanda “perchè non riesco a dimagrire?”, sappi che è sbagliato saltare i pasti. Per esempio evitare la colazione oppure sostituire il pranzo con un cappuccino. Arriveresti alla sera con una fame da lupi e qualsiasi cosa ti capiterà sotto mano sarà tua…mangiando dunque molto più del previsto. Siamo umani ed è inevitabile che prima o poi la fame si fa sentire.

4) Temere categorie intere di alimenti

Perchè non riesco a dimagrire? - carbofobia

Sbagliato è pensare che i carboidrati ci facciano male, che siano la causa del nostro aumento del peso oppure che i grassi siano inutili perché se consumati andranno sicuramente a depositarsi nei famosi cuscinetti sui fianchi o sui glutei.

Assolutamente sbagliato poiché il nostro corpo ha sempre bisogno di tutto, nelle giuste quantità. I carboidrati anche durante una dieta per perdere peso sono un carburante fondamentale per il nostro corpo, così come i grassi rimangono una fonte energetica di primaria importanza.

Escludere delle categorie alimentari è solo controproducente per il nostro organismo, al quale serve sempre un po’ di tutto, nelle giuste quantità. Quindi togliere questi nutrienti dalla nostra alimentazione non ci porterà a dare una risposta alla domanda ” perchè non riesco a dimagrire?”.

5) Considerare la dieta una privazione

Non mangio la pizza o non esco con gli amici o evito il dolce del compleanno perché sono a dieta…Assolutamente no! Noi dobbiamo essere a dieta per tutta la vita, dove per dieta intendiamo un corretto stile alimentare, a prescindere se dobbiamo aumentare perdere o mantenere il peso corporeo.

Perché privarci di qualcosa solo per accelerare la perdita di peso? Chi ci sta correndo dietro? Nessuno! E per di più rinunciare ai cosiddetti “sgarri” non ci insegna a gestirli. Se fin dall’inizio del nostro cambiamento delle abitudini alimentari, non ci priviamo di nulla, saremo più consapevoli e capaci di affrontare queste situazioni e inoltre privarsi dell’uscita con gli amici per mangiare una pizza o del pasto di festa con i parenti, porterebbe solo a maggiore noia, demotivazione e con il tempo ad abbandonare la “dieta”.

Il cibo infatti, oltre che nutrimento è anche convivialità.

In conclusione…

Quindi per poter rispondere una volta per tutte alla domanda “perchè non riesco a dimagrire?”, ecco i 5 elementi da tenere sempre in considerazione:

  • Per poter intraprendere un nuovo stile di vita, una corretta alimentazione è necessaria una corretta motivazione.
  • Per ottenere risultati duraturi ed efficaci nel tempo è necessario che la propria alimentazione sia studiata e cucita su misura su ogni specifico individuo.
  • Per dimagrire correttamente non bisogna mai saltare pasti, sostituirli con pasti sostitutivi: nessuno ci rincorre per dimagrire più in fretta possibile. E’ importante dare però al nostro corpo tutti i nutrienti di cui necessita.
  • Non bisogna temere categorie di alimenti come i grassi o i carboidrati: nelle giuste quantità sono importanti per il corretto funzionamento del nostro organismo.
  • La dieta non deve essere considerata una privazione, ma è un corretto e sano stile di vita, in cui è possibile con moderazione gestire uscite al ristorante, con amici e parenti.

Dunque è possibile seguire una dieta e ottenere risultati duraturi nel tempo solo grazie alla pazienza, costanza e perseveranza degli obiettivi.

Se vuoi conoscere gli alimenti e i nutrienti, capire come funziona il tuo corpo e di cosa necessita per poter funzionare al meglio, imparare a pianificare in modo equilibrato e bilanciato la tua settimana alimentare…non temere a intraprendere un viaggio unico con me nel suo genere attraverso il videocorso Obiettivo in Forma. Per sapere di più clicca QUI.

Foto dell'autore

AUTORE

Sono una Dietista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana. Ho avuto la possibilità in questi 15 anni di attività di lavorare e aiutare oltre 2000 pazienti personalmente visitati nel mio studio. Il mio obiettivo è quello di far (ri)conquistare alle persone la miglior forma fisica e salute di sempre attraverso il gusto del sano (e vero) buon cibo. Infatti il cibo, utilizzato in modo corretto e consapevole, è in grado di mantenere e preservare il corpo in salute. Così come diceva il grande Ippocrate: "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

"Obiettivo in Forma"

“Obiettivo In Forma” è il primo videocorso in Italia che ti guiderà passo dopo passo nel mondo della corretta alimentazione. Imparerai a conoscere gli alimenti e i nutrienti, a capire come funziona il tuo corpo e di quanta e quale energia necessita per funzionare al meglio. Una volta apprese queste informazioni di fondamentale importanza, ti insegnerò a pianificare in modo equilibrato e bilanciato la tua settimana alimentare, migliorando la tua consapevolezza in ambito nutrizionale. Tutto questo sarà fatto in soli 21 giorni, anche se non sei un’esperta in alimentazione o se hai provato dei percorsi alimentari in passato senza successo.