Oggi prepariamo insieme un’idea di secondi piatti semplici e veloci, di secondi piatti gustosi oltre che sani: le polpette di ceci al forno.
Le polpette di ceci al forno rappresentano una ricetta adatta anche a chi non mangia carne e pesce: è una super idea di ricette vegetariane.
Le polpette di ceci al forno sono un esempio di secondo piatto a base vegetale, che prende spunto dai famosi falafel…ma in versione light. Le polpette di ceci al forno sono molto facili e veloci, ottime per una cena improvvisata…senza consumare i soliti salumi, prodotti in scatola e formaggi.
Quindi in pochi minuti è possibile preparare un’ottima pietanza, anche quando torniamo tardi dal lavoro, dagli impegni di famiglia e abbiamo veramente pochi minuti per la preparazione del pasto. Questo per dimostrare che non bisogna sempre ricorrere a piatti pronti, affettati in busta, formaggi o cibi confezionati quando non abbiamo tempo o voglia di cucinare.
Inoltre le polpette di ceci al forno sono un’ottima strategia per mangiare più legumi durante la settimana alimentare, poichè, ahimè, sono un alimento spesso dimenticato.

I legumi infatti sono un’ottima fonte di proteine…e non un contorno da abbinare a della carne o pesce o uova! I legumi sono un secondo piatto a tutti gli effetti e completano il loro profilo nutrizionale in abbinamento a un cereale o a del pane o patate.
In particolare i legumi sono un secondo piatto a base vegetale e dunque non solo non contengono colesterolo ma il loro consumo tende a ridurre il nostro colesterolo presente nel sangue.
Detto ciò, è possibile consumare per esempio le polpette di ceci al forno con del buon pane integrale e delle verdure oppure in abbinamento a un piatto di cereali in chicco.
Nei ceci delle polpette troviamo (oltre che alle proteine) anche un’ottima quota di fibra, importante per la funzionalità dell’intestino, per tenere sotto controllo i livelli di zuccheri e colesterolo nel sangue.
Inoltre in questi legumi è presente una buona dose di calcio, ferro e vitamine del gruppo B.
Nelle polpette di ceci al forno ho utilizzato poi i semi di sesamo.

La presenza di questi piccoli semini rende le polpette di ceci ricche di:
- calcio (il sesamo ne contiene molto più del latte o del parmigiano!);
- selenio, perfetto per contrastare l’invecchiamento cellulare;
- zinco, che rafforza il nostro sistema immunitario ed è utile in caso di spossatezza e affaticamento.
Ho poi arricchito le polpette di ceci con del succo di limone e del cumino.

Il cumino è una spezia tipica del nord Africa, India e Medio Oriente.
L’aroma dei suoi semi è molto intenso e il sapore pepato: va per questo usato con parsimonia per non coprire il sapore delle pietanze. Ottimo abbinato a verdure, formaggi, carne a appunto ai legumi, come nel nostro caso.
Il cumino ha proprietà carminative e digestive ed è dunque ottimo per gonfiore addominale e coliche.
Inoltre devi sapere che masticare i suoi semi inoltre combatte l’alitosi ma attenzione: sembrerebbe aumentare il senso di fame!
E dunque…andiamo a vedere la super ricetta delle polpette di ceci al forno passo dopo passo?
Eccola qui!
Dettagli
1 porzione
303 kcal
303 kcal
Italiana Marocchina
10 minuti
30 Minuti
40 minuti
Secondo Piatto
Ingredienti
- 250g di ceci cotti e decorticati
- Il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaino di cumino
- 10g di olio extravergine di oliva
- 15g di semi di sesamo
Istruzioni
- Unire nel bicchiere del frullatore i ceci con il succo di limone, il cumino e l’olio;
- Frullare per amalgamare per bene tutti gli ingredienti;
- Aggiungere i semi di sesamo e amalgamare con un cucchiaio tutti gli ingredienti;
- Con l’aiuto di una paletta da gelato, formare 6 polpette;
- Disporre le polpette su una placca forno rivestita da apposita carta;
- Decorare le polpette con dei semi di sesamo e schiacciarle leggermente rendendole piatte in superficie;
- Cuocere le polpette in forno ventilato a 180° per 30 minuti;
- Servire le polpette calde o fredde.
Video Ricetta Polpette di Ceci al Forno
Note
- Se utilizzi ceci secchi riduci la grammatura a 80g.
- Il cumino può essere sostituito con un’altra spezia o un’erba aromatica a tuo piacere.
- Puoi acquistare la paletta per il gelato sulla mia vetrina di Amazon online.