Ricette con Quinoa, Pomodorini e Piselli.

Aggiornato il:

Oggi ti propongo un’idea di primi piatti freddi adatti alla stagione estiva: è una delle tante ricette con quinoa. Quella di oggi infatti, è una ricetta di primi piatti facili e veloci e anche una delle numerosissime ricette vegetariane a base di legumi, ideale per l’estate.

Spesso infatti, quando incentivo il consumo di legumi, mi viene riferito che questi sono una pietanza invernale, adatta per le zuppe e minestre…e non per piatti freschi!

E invece no!

Se ti dicessi che anche i legumi sono ottimi per la preparazione di piatti freddi adatti per l’estate? Oggi voglio proprio darti dimostrazione di questo con la quinoa pomodorini e piselli. Infatti i legumi sono ottimi sia per la preparazione di insalatone fresche che di primi piatti freddi…ma purtroppo sono spesso dimenticati.

Prima di scoprire una delle tante ricette con quinoa che troverai su questo blog: sai che cos’è la quinoa?

quinoa con verdure

La quinoa è uno pseudocereale: anche se apparentemente ci sembra un cereale e viene usata come tale per le sue caratteristiche nutrizionali, in realtà non lo è.

Essa è ricca in proteine, omega 3, fibra, acido folico, sali minerali e fitonutrienti. E ovviamente è priva di glutine…quindi adatta anche per i celiaci.

E i piselli? Attenzione che non sono una verdura! Spesso sento dirmi che i piselli sono il contorno di un piatto di carne o pesce…ma non è corretto! Infatti i piselli sono un legume e dunque una fonte proteica, un secondo piatto al pari di carne, pesce, uova, formaggi. Quindi i piselli costituiscono la fonte proteica vegetariana della nostra ricetta di oggi.

ricette con quinoa e piselli

All’interno delle ricette con quinoa, ho poi aggiunto dei pomodorini. Se non riesci ad abbinare a questo piatto della verdura in aggiunta, consiglio di abbondare con la porzione di pomodorini (o eventualmente altra verdura se preferisci). In alternativa, invece, come me, è possibile aggiungere solo 4 pomodorini e a parte abbinare a questo piatto una porzione aggiuntiva di verdura cruda o cotta (l’importante è che sia sempre di stagione).

E le noci? Le noci sono un’ottima fonte di grassi buoni per il tuo corpo e per il tuo cuore. Inoltre danno un effetto “croccante” al piatto, rendendolo ancora più gradevole al palato!

ricette con quinoa e noci

Con pochi e semplici ingredienti è possibile realizzare un primo piatto freddo semplice, gustoso e sano…stando alla larga di tutti i condimenti pronti per insalate estive! Scopriamo ora insieme una delle tante ricette con quinoa, quella con pomodorini e piselli.

Dettagli

Porzioni Tot.

1 porzione

Calorie Tot.

529 kcal

Calorie Sing.

529 kcal

Cucina

Italiana

Preparazione

10 minuti

Cottura

8 minuti

Tempo Tot.

18 minuti

Portata

Primo Piatto

Ingredienti

  • 80g di quinoa
  • 70g di piselli in scatola
  • 15g di noci
  • 4 pomodorini
  • 3 – 4 foglie di basilico
  • 10g di olio extravergine di oliva

Istruzioni

  1. Sciacquare la quinoa sotto l’acqua corrente;
  2. Far bollire in un pentolino dell’acqua, pari a una volta e mezzo il peso della quinoa;
  3. Al bollore aggiungere lo pseudo cereale, chiudere la pentola con coperchio e continuare la cottura per 8/10minuti;
  4. Spegnere il fuoco;
  5. Mantenendo sempre il coperchio chiuso, lasciar riposare la quinoa per 5 minuti;
  6. Preparare il condimento: unire i piselli con i pomodorini tagliati a pezzetti, le noci tagliate a coltello e le foglie di basilico sminuzzate;
  7. Amalgamare per bene i condimenti;
  8. Una volta che la quinoa è cotta, aggiungerla agli altri ingredienti;
  9. Unire 10g di olio extravergine di oliva;
  10. Amalgamare per bene gli ingredienti;
  11. Lasciar raffreddare la quinoa e servire.

Video Ricette con Quinoa Pomodorini e Piselli

Note

  • Questa è una delle tante ricette con quinoa, può essere preparata il giorno precedente ed è un’ottimo pranzo da portare in ufficio o a scuola.
  • E’ possibile sostituire la quinoa con un cereale o con del riso (nero, basmati, rosso, integrale).
  • Si trova nei negozi biologici, nei supermercati oppure online.
Foto dell'autore

AUTORE

Sono una Dietista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana. Ho avuto la possibilità in questi 15 anni di attività di lavorare e aiutare oltre 2000 pazienti personalmente visitati nel mio studio. Il mio obiettivo è quello di far (ri)conquistare alle persone la miglior forma fisica e salute di sempre attraverso il gusto del sano (e vero) buon cibo. Infatti il cibo, utilizzato in modo corretto e consapevole, è in grado di mantenere e preservare il corpo in salute. Così come diceva il grande Ippocrate: "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

"Ricettario in Scatola"

“Ricettario in Scatola” è il modo più veloce per rendere il tuo viaggio all’interno della corretta alimentazione il più gustoso e squisito possibile! E’ un insieme di 15 Ricettari in versione digitale con tantissime e gustosissime ricette pronte all’uso per ogni esigenza. “Ricettario in Scatola” è un’opera in continua crescita: infatti tutte le ricette future che saranno aggiunte saranno per te GRATIS! Inizia da oggi a creare ricette sane per la tua mente, nutrienti per il tuo corpo e gustose per il tuo palato!