Semifreddo al Cioccolato

Pubblicato il:

Se sei una super golosa di cioccolato e anche in estate desideri ogni tanto qualcosa di cioccolatoso, non puoi perderti la ricetta del semifreddo al cioccolato!

Il semifreddo al cioccolato è un super dessert senza zucchero, facile e veloce da realizzare, che non richiede neanche l’accensione del forno! Questo fa si che tu possa preparare il semifreddo al cioccolato anche in estate!

Il semifreddo al cioccolato è sicuramente un ottimo dolcetto che puoi gustare a fine pasto, in particolari occasioni, oppure ogni tanto come merenda! Infatti essendo realizzato con ingredienti sani e nutrienti, questo semifreddo al cioccolato contiene solo 128 kcal a porzione 🙂

Sai da cosa dipende la bontà di questi dolcetti?! Dalla presenza del cioccolato e del cacao, il cibo degli dei!

Il cacao infatti è considerato un vero e proprio superfood!

Semifreddo al cioccolato - cacao

Il cacao, oltre a migliorare le prestazioni del nostro cervello, riducendo spossatezza, stanchezza, svolge importantissime funzioni per il nostro organismo.

In particolare:

  • Regola l’attività del nostro sistema immunitario, con una funzione immunomodulante e antinfiammatoria;
  • Ha un effetto antiossidante, antinfiammatorio, protettivo per il cuore, fegato e circolazione sanguigna, grazie alla presenza di straordinarie sostanze chiamate flavonoidi;
  • E’ ottimo per nutrire la nostra flora batterica intestinale, riducendo i “batteri cattivi” e aumentando quelli “buoni”.

E il cioccolato? Se contiene almeno il 70% di cacao è anch’esso un super alimento! Quindi sto parlando di VERO cioccolato…e non dei surrogati ricchi in latte, zucchero, coloranti e aromi!

Semifreddo al cioccolato - cioccolato

Nel vero cioccolato troviamo:

  • polifenoli antiossidanti, che contrastano l’azione dei radicali liberi mantenendoci giovani e prevenendo infiammazioni croniche;
  • carotenoidi protettivi della vista;
  • un gran quantitativo di sali minerali come il magnesio, il rame, il ferro, il potassio;
  • le vitamine A ed E importanti per stimolare il nostro sistema immunitario e proteggerci dai radicali liberi;
  • caffeina e teobromina che sono stimolanti naturali.

Per realizzare il semifreddo al cioccolato ho utilizzato anche dei biscotti. Ho acquistato in un negozio biologico dei biscotti integrali e senza zuccheri.

Non è semplice trovare dei biscotti “sani” in commercio…bisogna proprio cercarli con il lanternino…ma chi cerca…trova! Questo cosa significa? Che dobbiamo sempre leggere attentamente le etichette degli alimenti di ciò che compriamo. Questa operazione, lo so, richiede del tempo…e spesso il tempo è tiranno!

Semifreddo al cioccolato - etichette

Tuttavia una volta che hai trovato i giusti prodotti…il gioco è fatto: non dovrai più stare a leggere le etichette e la spesa diventa più veloce.

In ogni caso considera una cosa: non è mai tempo sprecato…ma tempo investito per la tua salute!

All’interno della ricetta ho usato anche una bevanda vegetale. In tal caso mi è servita per sciogliere un foglio di colla di pesce, utile per addensare il semifreddo.

Anche per le bevande vegetali vale il discorso fatto qui sopra: bisogna sempre leggere le etichette prima dell’acquisto. Tanti infatti nascondono all’interno dello zucchero.

In alternativa, se le bevande vegetali in commercio non ti piacciono, puoi sempre realizzarlo tu a casa!

Non ci vuole molto…io stessa ogni tanto preparo la bevanda di mandorle. Se sei curioso di provare la ricetta, ti lascio qui il link del mio video YouTube in cui lo realizzo.

E ora vediamo quindi la ricetta del super semifreddo al cioccolato insieme!

Dettagli

Porzioni Tot.

6 porzioni

Calorie Tot.

767 kcal

Calorie Sing.

128 kcal

Cucina

Italiana

Preparazione

30 minuti

Riposo

5 ore o 1 notte

Tempo Tot.

30 minuti + 5 ore / 1 notte

Portata

Dolci

Ingredienti

  • 100g di biscotti secchi integrali (n°12)
  • 150ml di bevanda vegetale senza zuccheri aggiunti
  • 200g di yogurt greco 0% di grassi
  • 10g di cacao amaro
  • 30g di cioccolato fondente al 70%
  • 60g di eritritolo
  • 1 foglio di gelatina (colla di pesce)

Istruzioni

  1. Mettere in ammollo la colla di pesce in una bacinella di acqua fredda;
  2. A parte unire l’eritritolo con il cacao amaro e lo yogurt greco;
  3. Amalgamare per bene gli ingredienti;
  4. Fondere a bagno maria il cioccolato;
  5. Unirlo al composto;
  6. Scaldare al microonde la bevanda vegetale;
  7. Sciogliere nella bevanda scaldata la gelatina precedentemente lasciata in ammollo in acqua e poi strizzata;
  8. Unire la bevanda vegetale con la gelatina alla crema di cioccolato;
  9. Amalgamare il tutto;
  10. All’interno di sei pirottini di alluminio adagiare un biscotto;
  11. Versare sopra i biscotti parte della crema al cioccolato;
  12. Aggiungere un altro biscotto su ciascun dolcetto;
  13. Completare con un ulteriore strato di crema;
  14. Lasciare riposare i semifreddi in frigorifero per almeno 5 ore o anche l’intera notte;
  15. Togliere i semifreddi dai pirottini e servire a piacere.

Video Ricetta Semifreddo al Cioccolato

Note

  • Il semifreddo al cioccolato può essere conservato per 2-3 giorni in frigorifero.
  • Puoi servire il semifreddo al cioccolato con una spolverata di cocco rapè oppure con della granella di frutta a guscio a piacere.
  • I biscotti senza zucchero aggiunto e l’eritritolo si acquistano nei grandi supermercati, nei negozi biologici oppure online.
  • Se non disponi di pirottini monoporzione, puoi trovarli qui.
Foto dell'autore

AUTORE

Sono una Dietista specializzata in Alimentazione e Nutrizione Umana. Ho avuto la possibilità in questi 15 anni di attività di lavorare e aiutare oltre 2000 pazienti personalmente visitati nel mio studio. Il mio obiettivo è quello di far (ri)conquistare alle persone la miglior forma fisica e salute di sempre attraverso il gusto del sano (e vero) buon cibo. Infatti il cibo, utilizzato in modo corretto e consapevole, è in grado di mantenere e preservare il corpo in salute. Così come diceva il grande Ippocrate: "Fa' che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo".

"Ricettario in Scatola"

“Ricettario in Scatola” è il modo più veloce per rendere il tuo viaggio all’interno della corretta alimentazione il più gustoso e squisito possibile! E’ un insieme di 15 Ricettari in versione digitale con tantissime e gustosissime ricette pronte all’uso per ogni esigenza. “Ricettario in Scatola” è un’opera in continua crescita: infatti tutte le ricette future che saranno aggiunte saranno per te GRATIS! Inizia da oggi a creare ricette sane per la tua mente, nutrienti per il tuo corpo e gustose per il tuo palato!