Oggi prepariamo insieme un super contorno di verdure: le zucchine alla menta!
Le zucchine sono una verdura del periodo estivo, che piace sia a grandi che a piccini e sono molto versatili in cucina.
Oggi ho deciso di proporre il contorno delle zucchine alla menta poichè molto semplice da preparare, alla portata di tutti e necessita di pochissimi ingredienti.
Purtroppo sulle tavole mi accorgo che spesso e volentieri non sempre c’è la verdura. Questo elemento tuttavia è fondamentale! La verdura apporta al nostro organismo sali minerali, vitamine, antiossidanti, fibra e numerose altre sostanze che non riusciamo a trovare nè nelle altre componenti del piatto (pasta, carne, pane, legumi…etc) nè nelle pastigliette multivitaminiche!
Il piatto sano ci mostra in modo pratico e veloce come comporre i nostri piatti a tavola. Se non conosci il piatto sano, questo potrebbe esserti di aiuto.
E’ fondamentale conoscere questo importante strumento perchè ti permette di sapere cosa e quanto mangiare sia a casa ma anche quando devi ordinare al ristorante.
In base al piatto sano dunque le verdure devono essere sempre presenti all’interno del pasto…e non in piccola quantità!
Sfatiamo un mito: non sempre è necessario preparare chissà quali manicaretti! La preparazione della verdura può essere anche semplice e veloce.
Come la carne o il pesce insomma: quando si ha la possibilità si può preparare una ricettina più sfiziosa e complicata, altrimenti via libera a ricette facili e veloci.
Quindi detto ciò, ti posso assicurare che le zucchine alla menta sono super veloci da preparare.
Ecco allora la super facile e sfiziosa ricetta delle zucchine alla menta.
In primis: cosa contengono le zucchine?

Le zucchine sono una verdura ricca di vitamine (C e acido folico) e sali minerali, in particolare potassio!
Hanno un gran contenuto di acqua e ridotto di calorie (quindi se vogliamo vedere sono perfette per la linea!).
Inoltre le zucchine:
- sono diuretiche;
- favoriscono la digestione;
- contrastano la stitichezza.
Dopo la loro cottura in forno per 15 minuti le ho semplicemente condite. Ovviamente tra i condimenti non può mai mancare un buon olio extravergine di oliva!

Infatti, in base alla nostra dieta mediterranea, l’olio extravergine di oliva deve essere la nostra principale fonte di grassi. Infatti apporta notevoli benefici alla salute del nostro organismo.
In modo particolare, grazie alle tipologie di grassi e antiossidanti in esso contenuti, l’olio extravergine di oliva:
- è protettivo per il sistema cardiovascolare;
- è antinfiammatorio;
- è un agente neuro protettivo;
- attiva il sistema immunitario;
- migliora la composizione del microbiota intestinale e dunque la tua salute.
E come erba aromatica sai cosa ho usato?
A mio avviso sulle zucchine si sposa benissimo la menta!

La menta appartiene come salvia, timo, melissa alla famiglia delle Labiate.
Esistono diverse tipologie di menta, tra cui le più conosciute sono la menta piperita e la mentuccia romana. Io ho usato la menta piperita!
I benefici?
- Aiuta la digestione, riducendo il senso di pesantezza, nausee e aerofagia;
- E’ un toccasana per il sistema cardiovascolare;
- Ha proprietà diuretiche, battericide, antisettiche, anestetiche.
Le foglie della menta fresche e sminuzzate si abbinano a pomodori, cetrioli, melanzane, zucchine, patate novelle.Ma può essere anche usata per rendere più fresche macedonie e acque aromatiche per l’estate, e infusi / tè caldi per l’inverno! Insomma, la zucchina è molto versatile!
Attenzione però a non esagerare con le dosi, perchè altrimenti si rischia di sovrastare il sapore del cibo poiché ha un sapore molto intenso!
E ora scopriamo nel dettaglio la ricetta delle zucchine alla menta!
Dettagli
1 porzione
56 kcal
56 kcal
Italiana
20 minuti
–
20 minuti
Contorni
Ingredienti
- 1 zucchina
- Menta Q.B.
- Sale Q.B.
- 5 g di olio extravergine di oliva
- 5g di aceto di mele o di vino
Istruzioni
- Lavare la zucchina e tagliarla a rondelle;
- Disporre la zucchina su una placca rivestita di carta forno;
- Cuocerla a 180° (forno ventilato) per circa 15minuti;
- Lasciare raffreddare la zucchina;
- Condirla in una ciotola con un pizzico di sale, della menta disidratata o secca, l’aceto e l’olio;
- Mescolare per bene gli ingredienti;
- Servire le zucchine alla menta.
Video Ricetta Zucchine alla Menta
Note
- Per tagliare le zucchine, puoi facilmente utilizzare una mandolina: rende l’operazione molto più veloce e precisa. Non hai una mandolina? Eccola qui!
- Puoi sostituire la menta con un’erba aromatica o una spezia a tuo piacere.
- Puoi usare questa ricetta delle zucchine alla menta per preparare anche altre verdure in modo pratico e veloce.